Per implantologia dentale si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell'osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria. Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
Le protesi dentali si muovono nella masticazione e purtroppo questi movimenti causano dolori gengivali, infiammazioni, ma anche insoddisfazione e senso di insicurezza nei loro portatori. Gli impianti dentali danno una totale stabilità alla bocca, sostituendo le le protesi dentali, con denti fissi o fissandole per impedirne il movimento.
L’implantologia dentale consiste dunque nell’inserimento nell’osso mascellare di impianti dentali in titanio a sostituzione della radice del dente o dei denti mancanti.l’impianto dentale una volta integrato o integrati nell’osso stesso, su queste protesi radicolari verranno montate delle protesi coronali, ossia uno o più denti artificiali in metallo, ceramica o zirconia. L’ impianto consiste nel fissare nell’osso una vite in titanio dalla forma cilindrica o conica, per meglio adattarsi all’anatomia dell’osso. Gli impianti dentali vengono costruiti in varie lunghezze e diametri per aumentare la capacità di rigenerazione ossea, L’implantologia dentale può essere: a carico differito e a carico immediato.
IMPLANTOLOGIA A CARICO DIFFERITO
L’implantologia dentale a carico differito è la tecnica tradizionale che prevede di fissare la corona dentale sugli impianti, solamente quando è avvenuta l’osteointegrazione. In media per inserire gli impianti dentali nell’arcata superiore occorrono che siano trascorsi quattro o cinque mesi dall’intervento stesso, tre o quattro mesi per gli impianti inseriti nell’arcata inferiore. L’inconveniente è che, in questi arco di tempo, il paziente è costretto a portare protesi dentale rimovibili o a rimanere senza denti fino all’avvenuta guarigione
IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO
L’implantologia dentale a carico immediato permette, invece, di inserire gli impianti dentali in titanio e di caricarli nella stessa seduta o comunque entro 24 ore dall’intervento, ripristinando in poco tempo la funzione masticatoria del paziente. Il maggior vantaggio di questa tecnica è che permette di ottenere un sorriso bello e duraturo in poco tempo ,
Gli impianti Dentali a carico immediato riuniscono tutte le caratteristiche per una sostituzione ottimale dei denti naturali, Generalmente è la soluzione ideale nei casi di edentulia (perdita dei denti) totale o parziale, permette la completa riabilitazione funzionale dei denti e garantisce stabilità e sicurezza.
per poter utilizzare la tecnica del carico immediato, l’impianto dentale deve avere un’ottima tenuta nell’osso e solo il chirurgo durante l’intervento di inserimento degli impianti in titanio sarà in grado di decidere per il carico immediato oppure per il carico differito e sempre con una tac, portata di mano.
l’implantologia dentale a carico immediato è utilizzabile sia in caso di impianti dentali singoli o di numero ridotto, sia in caso di sostituzione di intere arcate dentarie. Il grande vantaggio consiste nella immediata riabilitazione della bocca e nella notevole riduzione dei disagi fisici e psicologici legati alle tecniche implantologiche tradizionali, caratterizzate da tempi di esecuzione e guarigione più lunghi e faticosi per il paziente.