Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

 

Il rialzo del seno mascellare una procedura a volte necessaria, per il posizionamento di impianti nella regione mascellare superiore.

In questa immagine a lato osserviamo il seno mascellare originario (sulla sinistra), troppo basso per potervi inserire una protesi senza modificarlo (al centro). Ma dopo il rialzo (a destra), la protesi inserita è più stabile.

Lo scopo del lavoro è mostrare come il plasma ricco di piastrine sia in grado di stimolare i processi di guarigione e di generazione ossea. Per quanto riguarda i materiali che si inseriscono nel seno,esistono dei materiali artificiali capaci di generare il nuovo osso.

Esiste, anche la possibilità del inserimento del proprio osso (l’osseo allogenico),tuttavia, nella maggior parte dei casi basta inserire soltanto “l’osso artificiale” senza prendere il proprio osso, e anche nella maggior parte dei casi (se ci sono almeno 2 mm dell’osso), nello stesso trattamento si possono inserire gli impianti che abbreviano notevolmente il tempo di attesa dei denti.

rialzo

Questa immagine illustra la procedura utilizzata per il rialzo mascellare.